D-link ha come altri produttori di modem e router e dispositivi di Networking ha di recente integrato nuove funzionalità di Cloud Services per i propri dispositivi quali telecamere IP, Storage, router Cloud come ad esempio il DIR-605L. Queste funzionalità saranno presenti nei nuovi dispositvi e integrate nei dispositivi già in commercio grazie all'aggiornamento del Firmware. I Nuovi servizi di Cloud services della D-Link presentati al CES 2012 consentono agli utenti di poter accedere da remoto ai propri dispositivi quali telecomare IP ed utilizzarle come vero e proprio sistema di video sorveglianza, o tramite i router o storage per poter monitarare la propria rete locale o accedere a banche dati anche quando non si è in sede.
Sitecom ha di recente integrato le più recenti funzionalità Cloud Security sui propri router di fascia più economica, infatti i router Wireless Router N300 X2 e Wireless Router N300 X3 della linea X-Series version 2.0 sono stati integrati di tale funzionalità per rendere ancora più sicura la connessione ad internet grazie al nuovo sistema di difesa dagli attacchi provenienti da Internet.
TP-Link ha di recente prodotto un nano router il TP-Link TL-WR702N in grado di funzionare come AP (access point wireless),Client (client wireless), Ripetitore wireless, Bridge (ponte), e allo stesso tempo garantire tutte le funznzioni essenziali dei router Wireless o wifi presenti in commercio. Il TP-Link TL-WR702N è piccolo e leggero, grande quando una carta di credito, adatto per il viaggio, adatto a collegare smartphone e dispositivi wi-fi.
Il TP-Link TL-WR702N può essere alimentato da un alimentatore esterno o tramite collegamento USB ad un computer. Il dispositivo consente di connettersi ad internet e condividere la connessione wireless a 150 Mbps con altri dispositivi wireless. la connessione wireless del TL-WR702N garantisce la massima protezione grazie allo standard WPA-PSK/WPA2-PSK. per maggiori info e dettagli visitate il sito del produttore alla pagina "http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR702N". Sotto alcune immagini del TP-Link TL-WR702N.
Cisco ha annuncito il lancio a giugno della nuova serieEA di router che saranno cloud e app-enabled, una nuova generazione di router che consentirà ai consumatori di poter interagire anche da remoto con la propria rete domestica. Cisco ha presentato una nuova linea di Linksys smart router Wi-Fi con nuove funzionalità, il Linksys EA4500, EA3500 e EA2700 , la dicitura "A" è l'abbreviazione di "app-enabled". A primo impatto i modelli presentati sembrano e sono uguali da un punto di vista estetico alla precedente E Series ma in realtà l'hardware è più potente e supportano il Cisco cloud Connect. Il router Linksys EA4500, ad esempio, è perfettamente identico all'originale Linksys E4200, ma le differenze all'interno sono significative.
Cisco Connect Cloud è un portale Web che è stato realizato e progettato per consentire in modo facile ed intuitivo la gestione immediata delle reti domestiche da qualsiasi parte del mondo. Da notare come Cisco nella categoria di "rete domestica," ora include elettrodomestici, non solo computer e apparecchiature elettroniche, per semplificare la loro gestione se collegati in rete, come ad televisori ed elettrodomestici.
Brett Wingo, il vice presidente e general manager di Cisco, ha affermato che la nuova linea di cloud-enabled dei router Linksys sarà quella di "consentire agli utenti di prendere il controllo totale della loro casa e non solo delle reti Wi-Fi."
In merito alla rete wireless, è da evidenziare come i nuovi router Linksys EA Series sono tutti dual-band Wireless-N; il EA2700 supporterà lo standard 300 Mbps su entrambe le bande a 2,4 GHz e 5GHz, il EA3500 supporterà lo standard 450Mbps sulla banda a 5GHz mentre le EA4500 supporterà lo standard 450Mbps su entrambe le bande. Tutti i dispositivi sono dotati di una porta USB per consentire il collegamento di dispositivi di shared di rete come un hard disk esterno o come un server di archiviazione di rete. Di seguito un'immagine dell'interfaccia Cisco connect cloud.