Misura Internet è una nuova iniziativa di Agcom per monitorare e consentire agli utenti di verificare se le prestazioni adsl sottoscritte degli utenti rispettano o meno il minimo garantito dal provider. Questo servizio è servito in qualche modo a garantire dei livelli di prestazione adsl migliori. Grazie al servizio "misurainternet" è possibile certificare la propria linea internet consentendo all'utente un eventualmente rescissione gratuita del contratto, in caso d'inadempimento sul servizio adsl erogato dal nostro operatore, rispetto alle condizioni garantite in fase di sottoscrizione del contratto ADSL.
Come funziona il servizio Misura Internet?, per utilizzare il servizio è necessario scaricare ed installare un software che effettua delle misurazioni nell'arco di un'intera giornata, che mette a raffronto i dati raccolti al fine di generare un ultimo report conclusivo. Questo software, viene chiamato Ne.Me.Sys. (Network Measurement System), e consente di verificare se i servizi ADSL erogati corrispondono effettivamente alle condizioni contrattuali previste dagli operatori, per quel che riguarda esclusivamente tutto il territorio italiano.
Leggi tutto: Misura Internet: a cosa serve e come utilizzarlo
Il mercato dell'adsl sta garantendo nel tempo tariffe sempre più convenineti, non sempre è necessario cambiare operatore per ottenere tariffe più convenienti. Molto spesso viste le incertezze legate al cambio operatore è meglio cercare di ottenere uno sconto per la propria ADSL senza cambiare operatore.
Un primo passo è sicuramente verificare le nuove offerte proposte dal nostro operatore e verificare se l'importo pagato risulta essere superiore alle attuale offerte proposte. Potete verificare questo visonando la nostra sezione tariffe ADSL.
Leggi tutto: Come Ottenere uno sconto per la propria ADSL senza Cambiare Operatore
Se avete sottoscritto un contratto ADSL e state riscontrando una lentezza estrema sul servizio ADSL avete possibilità di effettuare un reclamo al vostro provider. Ricordiamo che per poter sporgere reclamo è necessario conoscere i requisiti minimi garantiti dal vostro provider ADSL, se la vostra velocità ADSL è al di sotto di questi parametri è possibile proseguire con il vostro reclamo.
Infatti l'Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom) stabilisce che, per tutte le offerte Internet erogate sulla rete fissa, gli operatori ADSL devono indicare non solo la velocità massima teorica, (se prestate attenzione tutte le offerte dei provider Internet utilizzano la dicitura "fino a"), ma devono indicare anche gli standard minimi di velocità previsti per contratto.
Come valuti la qualità della tua linea ADSL ? Come posso sapere se la mia linea ADSL è buona ?, su internet leggiamo spesso che per valutare una linea ADSL è necessario effettuare uno speedtest o test di velocità per effettuare la valutazione della nostra linea ADSL e se il risultato dello speedtest o test di velocità non ci soddisfa la prima operazione che si effettua e protestare contro il nostro provider ADSL o ISP. In realtà la prima operazione che dovremo eseguire e cercare di capire il risultato del test, valutando prima di tutto i parametri di allineamento del nostro modem.
Infatti molteplici fattori possono influenzare le prestazioni di una linea ADSL, e possiamo capire se le prestazioni sono corrette o meno solo analizzando questi parametri di allineamento e sincronizzazione del modem ADSL, nota anche come portante ADSL.
Leggi tutto: Come valutare la qualità della propria linea ADSL